CHE COS’E’ IL COUNSELING
Il counseling si occupa di favorire lo sviluppo della persona, attraverso l’individuazione e il potenziamento delle sue risorse.
Si rivolge all’individuo, alla coppia, alla famiglia e al gruppo; più in senso lato, a tutti coloro che vivono una difficoltà personale o un momento di crisi.
Non è una terapia, e non prevede una ristrutturazione profonda della personalità: a differenza del paziente della psicoterapia, il cliente del counseling non ha bisogno di essere curato né aiutato a superare una sofferenza psicologica; esso si avvale delle competenze del counselor come sussidio delle capacità che già possiede, in modo da conseguire obiettivi che desidera nei modi e nei tempi che gli sono consoni.
Attualmente, il counseling in Italia è una professione disciplinata dalla Legge 04 del 2013, legge di riferimento per le professioni non regolamentate. Benché in assenza di una normativa specifica di abilitazione alla Professione, nella sostanza, il counselor deve:
Codice etico del Counseling
A CHI SI RIVOLGE
Il Counseling affronta una grande varietà di tematiche e si può rivolgere a:
adolescenti, adulti, coppie, sostegno alla famiglia ed alla genitorialità, gruppi.
A COSA SERVE
Attraverso il percorso di Counseling, la persona viene agevolata a ritrovare e ad esprimere, con maggior pienezza, le proprie risorse personali, a comprendere le azioni presenti e passate, e ad assumere decisioni più consapevoli. E questa “preziosa e ritrovata capacità” potrà accompagnarla nel viaggio della sua vita.
ll counseling lavora su obiettivi che vengono di volta in volta definiti insieme al cliente, in base alla sua specifica situazione.
Un percorso di counseling individuale, mirato al raggiungimento di un determinato obiettivo, si articola in 12 incontri circa. I percorsi di gruppo, in genere, si strutturano intorno a temi specifici (ad esempio autostima, emozioni, gestione dello stress, ecc.).
COUNSELOR PROFESSIONALI a Studio Armonia di Aprilia:
Barbara Tredici - Counselor Professionista ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4
Iscritta, secondo quanto previsto dall’art. 8 della suddetta Legge, all’Associazione Professionale di Counseling REICO con il n. 686/2015.
Ad orientamento pluralistico integrato
Ionela Inauan - Counselor Professionista ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4