Una risorsa per genitori e figli nella separazione
Che cos’è
La mediazione familiare è uno strumento per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito a situazioni di separazione e di divorzio, in cui i coniugi siano in conflitto tra di loro, in particolar modo relativamente alla gestione della genitorialità.
E’ un percorso che si articola in una serie di incontri individuali e di coppia alla presenza di un esperto in posizione di neutralità e imparzialità rispetto ai due partner; si svolge in un contesto protetto dalla totale riservatezza, ed ha come obiettivo sostenere e agevolare la coppia:
• per la risoluzione dei conflitti e il miglioramento della comunicazione nell’ambito delle relazioni familiari;
• per il mantenimento di una genitorialità condivisa;
• per il raggiungimento di accordi nell’interesse dei figli
A chi si rivolge
Il servizio di mediazione familiare si rivolge a tutte le coppie in via di separazione, separate, divorziate, che hanno difficoltà a condividere il ruolo genitoriale, a raggiungere accordi relativi alla gestione dei figli, o che vogliono rivedere e aggiornare accordi precedenti.
I Mediatori Familiari
I Mediatori Familiari sono professionisti, di formazione psico-sociale e giuridica, esperti nella relazione d’aiuto con particolare riferimento alla gestione dei conflitti e alle dinamiche di coppia; con esperienza nel settore e in possesso del titolo specifico riconosciuto dal Forum Europeo per la Ricerca e per la Mediazione Familiare.